Il 6 e 7 novembre, Vienna (Austria) ha ospitato la 2a Conferenza internazionale congiunta sulla gestione sanitaria e ospedaliera e la 6a Conferenza internazionale sulla formazione medica e infermieristica. Alle conferenze ha preso parte Oleg Petrenko, зvicedirettore generale per lo sviluppo strategico della clinica ISIDA.
“La gestione, come l’assistenza medica, deve basarsi su prove”, è sicuro Oleg Petrenko. E continua il suo racconto sulla visita in Austria:
“L’idea principale della conferenza: un’adeguata cultura organizzativa e fiducia tra il personale medico come base per la sicurezza dei pazienti insieme alla formazione continua degli infermieri. Dopotutto, sono gli infermieri che spesso rappresentano l’anello determinante nel garantire la sicurezza del processo di fornitura di cure mediche.
Relatori e partecipanti provenienti da tutto il mondo hanno condiviso la loro esperienza nell’implementazione di una moderna cultura organizzativa nelle cliniche, che garantisse il massimo livello di sicurezza per il paziente.
Da diversi anni la Clinica ISIDA implementa principi moderni per costruire una cultura organizzativa che aiuti a creare fiducia tra il personale medico, riduca significativamente il potenziale impatto negativo del fattore “umano” e minimizzi gli errori nel processo di organizzazione dell’assistenza medica per donne e bambini.
Costruire una tale cultura richiede la formazione continua del personale medico durante tutta la sua vita professionale (educazione continua e apprendimento permanente). E questa è la base del principio del continuo sviluppo professionale del personale impiegato nella clinica, i cui investimenti crescono di anno in anno.
Dopotutto, non solo le attrezzature e i protocolli moderni garantiscono la qualità e la sicurezza nel processo di diagnosi e trattamento, ma anche un’adeguata interazione tra i dipendenti della clinica, che si basa su pratiche basate sull’evidenza nella gestione delle attività mediche professionali, nonché sulla fiducia .
Il convegno ha permesso di vedere un’ampia gamma di strumenti per l’implementazione delle migliori pratiche gestionali e formative che hanno dimostrato la loro efficacia nel mondo e che possono già essere introdotte nella pratica quotidiana della clinica ISIDA.
Un investimento nello sviluppo del personale è un investimento significativo nello sviluppo futuro delle cliniche ISIDA per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri pazienti”.